Mappa del percorso

Il percorso, poco meno di 6,5 km completamente pianeggiante, inizia al centro Giovanile Flood di Mordano e si conclude al Torrione di Bubano, fortificazione voluta da Caterina Sforza, attraverso un percorso lontano dal traffico, attraverso vitigni e lungo le ciclopedonali.
Dislocate lungo il percorso ci sono 5 osterie, dove i partecipanti potranno fermarsi per gustare i prodotti del nostro territorio, dal buon cibo tradizionale romagnolo all’ottimo vino. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo.

Golena, Ciclovia
- Polpettine di carne
- Polpettine di ceci
- Erbazzone
- Spiedini wϋrstel – mozzarelline – pomodorini – olive
- Pane
- PINK LOVE (Vino Spumante Extra Dry IGT Rubicone Rosato) Azienda Agricola Nicola Galassi
- Erik Scalini
Cappellania Di San Francesco
- Cannelloni ricotta e spinaci
- LAVIGNANO ( IGT Rubicone Trebbiano) Azienda Agricola Nicola Galassi
- Nomadic Moon – Duo voice/guitar
Vigneto Gasparri
- Cocktail: arancia, maracuja e pompelmo
- ApeRez
Casa Boschi & Vigneto Callegati Luigi
- Salsiccia e pancetta con piada e contorno di verdure grigliate
- Frittata alle erbe con contorno di verdure grigliate e pane
- Tenute Rebeggiani Sangiovese Rebeggino Azienda Agricola Gasparri Maurizio
- Enrico Mattulli
Torrione Bubano
- Latte alla portoghese - crostata
- Caffè e digestivi a pagamento
- DJ Marco
I menu delle osterie
Prodotti tipici del nostro Territorio
I prodotti utilizzati per preparare i menù sono del nostro territorio, a km 0.
Anche il vino è prodotto dall’uva dei vigneti dei nostri campi, uno dei quali sarà attraversato a piedi.
Chi soffre di intolleranze alimentari è invitato a chiedere informazioni sul menu proposto, inviando una mail a prolocomordano@gmail.com.
Hai ancora qualche dubbio sulla Magnalonga?
Contattaci subito al 331 7306118, oppure mandaci una mail a prolocomordano@gmail.com
