Regolamento
Dettagli evento
La Magnalonga è una camminata per le vie di Mordano e Bubano, attraverso un percorso fatto di strade, campi e piste ciclo-pedonali, alla riscoperta del patrimonio storico-culturale e del territorio circostante.
Dislocate lungo il percorso ci sono 5 osterie, dove i partecipanti possono fermarsi per gustare i prodotti del nostro territorio, dal buon cibo tradizionale romagnolo all’ottimo vino. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo.
Il percorso, poco meno di 7 km completamente pianeggiante, inizia al centro Giovanile Flood, via Roma 22 a Mordano, per arrivare al Torrione sforzesco di Bubano, attraverso un percorso lontano dal traffico, attraverso vitigni e lungo le ciclopedonali (vedi mappa del percorso).
Il percorso si esegue in gruppi da 50 persone, accompagnati da tre addetti dell’organizzazione. Ogni gruppo partirà ogni 30 minuti, dalle 11:00 fino alle 13:00 (nell’area iscrizioni è possibile scegliere l’orario di partenza preferito, fino ad esaurimento posti).
Prenotazione e costi
Per partecipare occorre prenotarsi alla pagina iscrizioni. Il costo di partecipazione è di 25€ per gli adulti e 16€ per i ragazzi da 6 a 12 anni (gratis i bambini sotto i 6 anni).
Ritrovo e partenza
Ritrovo presso centro Giovanile Flood, via Roma 22 a Mordano. Si chiede di presentarsi al banco accettazione tassativamente 30 minuti prima dell’orario scelto per la partenza, per effettuare le seguenti operazioni preliminari:
· Verifica partecipanti;
· Consegna del braccialetto identificativo;
· Consegna del gadget della manifestazione: porta bicchiere con cordino da tenere al collo contenente un calice, da utilizzare durante le degustazioni di vino lungo il percorso. Per i minorenni è previsto lo stesso gadget, ma contenente un bicchiere colorato; non sarà infatti servito vino ai minori di anni 18
· Presentazione delle guide e del regolamento.
Osterie
Lungo il percorso saranno presenti 5 osterie, nelle quali i partecipanti potranno gustare vino e piatti tipici del territorio; il menù si trova nella pagina menù.
Il tempo di sosta del gruppo in ogni osteria sarà di massimo 25 minuti, alla scadenza dei quali la guida provvederà a far ripartire il gruppo.
Servizi e assistenza
Ogni partecipante è tenuto al rispetto assoluto dell’ambiente. Non lasciare rifiuti lungo il percorso. In ogni punto ristoro saranno collocati appositi contenitori per raccogliere i rifiuti e saranno previsti servizi WC in prossimità dei punti di ristoro, indicati nella mappa del percorso.
Per il rientro a Mordano, è previsto un servizio navetta che parte dal Torrione di Bubano e arriva alle Due Torri di Mordano ogni 30 minuti, dalle 16.30 alle 18.00. Per chi vuole rientrare a piedi, si può percorrere la pista ciclo-pedonale di circa 3 km.
Percorso
Il percorso si snoda tra sentieri in mezzo ai campi, strade sterrate e asfaltate: è fortemente consigliato prevedere un’adeguata attrezzatura, anche per la protezione da sole e/o pioggia; vi consigliamo scarponcini da trekking o comunque scarpe da camminata con suola adeguata.
È sconsigliato (anche se non vietato) il percorso con passeggini o simili.
Vi invitiamo a prestare la massima attenzione lungo l’itinerario nei brevi tratti di strada asfaltata dove transitano anche le auto, e di rispettare il Codice della Strada. Lungo i principali attraversamenti stradali saranno presenti agenti della Protezione Civile, per garantire la massima sicurezza dei partecipanti e il regolare svolgimento della manifestazione.
Per compiere l’intero percorso si stima un tempo dalle 3 alle 4 ore circa.
Responsabilità
Ogni partecipante è responsabile della propria condotta e comportamento e solleva l’Organizzazione da ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni a terze persone e/o cose, prima, durante e dopo l’intera durata della manifestazione. Con l’iscrizione ogni partecipante si assume la responsabilità sulla propria idoneità fisica e dei minori accompagnati.
Chi soffre di intolleranze alimentari è invitato a chiedere informazioni sul menu proposto, inviando una mail a prolocomordano@gmail.com.
In caso di evidenti comportamenti vandalici, di mancato rispetto delle regole e del decoro, l’Organizzazione segnalerà immediatamente la/le persone alle Forze dell’Ordine presenti.
Diritti d’immagine
Si informano i partecipanti alla Magnalonga che durante la manifestazione verranno scattate fotografie che gli organizzatori utilizzeranno per proprio scopo pubblicitario. Partecipando alla
manifestazione ogni persona autorizza la pubblicazione delle immagini realizzate. Teniamo a precisare che verrà garantito che le foto saranno pubblicate in contesti o situazioni che non pregiudichino la dignità personale ed il decoro dei partecipanti.
La sicurezza dei partecipanti e dei volontari della Magnalonga è la cosa più importante.
Rimborso
La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia, quindi non è previsto alcun rimborso in caso di mancata partecipazione. L’organizzazione si riserva di rimborsare la quota pagata solo se, per responsabilità dell’organizzazione stessa, l’evento non si svolgerà.
Hai ancora qualche dubbio sulla Magnalonga?
Contattaci subito al 331 7306118, oppure mandaci una mail a prolocomordano@gmail.com
